Cosa imparerai nei miei corsi di Scrittura?
01Come superare gli ostacoli nella scrittura.
02Come tirare fuori una o più storie dalla vita reale o frutto della propria fantasia.
03Stili, dialoghi, scrittura narrativa e definzione dei personaggi.
Partecipa ai miei corsi
a roma
SCRITTORE SI NASCE O SI DIVENTA?
È opinione diffusa che si diventi scrittore se si possiedono talento e doti innate. Ma né il primo né le seconde sono sufficienti. Saper scrivere è indubbiamente un’inclinazione e, come tutte le capacità, può essere perfezionata.
Contenuti del corso
✓ Da dove cominciare?
✓ Come superare gli ostacoli nella scrittura
✓ Come tirare fuori una o più storie dalla vita reale o frutto della propria fantasia
✓ Atmosfera e sensorialità (che tipo di atmosfera e percezione psicologica dare ai diversi tipi di narrazione)
✓ Lezione con psicologo che spiegherà come vincere la vergogna/pudore/pregiudizi sui fatti da narrare
✓ Stile narrativo: dalla punteggiatura alla sintassi alla scrittura vera e propria
✓ Dialoghi: come e quando inserire dialoghi nella narrazione
✓ Struttura narrativa: come costruire uno o più schemi/ossature della storia
✓ Definizione dei personaggi (carattere/psicologia) e degli ambienti
✓ I capitoli
✓ Stesura della prima bozza (ed eventuale seconda bozza)
✓ Pausa ed eventuale riscrittura
✓ Editing: come si confeziona il romanzo finito. Dalla rilettura alle modifiche, dal montaggio e smontaggio dei capitoli fino alla sacrificabilità di porzioni/capitoli di testo e riscrittura.
✓ Come pubblicare il romanzo?
Chi Sono
Scrivere richiede coraggio. Non tanto per confezionare un romanzo vendibile, quanto per rivelare noi stessi.
Bruno Balzano
Classe 1961, nasce come giornalista all’interno dell’agenzia stampa Il Milione, firmando articoli di costume e società. All’inizio degli anni ‘90 fa il salto in editoria, divenendo autore (e ghost writer) di numerose collane per ragazzi, pubblicate in Italia (Mondadori, De Agostini, Euroclub, Fabbri) e all’estero (Francia, Spagna, Norvegia). Ha alle spalle un lungo sodalizio con il Gruppo RCS Corriere della Sera, nella redazione Rizzoli, durante il quale si è occupato del coordinamento di volumi e cataloghi d’arte e della traduzione di saggi. Successivamente, passa alla progettazione, scrittura e redazione di testi per l’editoria scolastica (Mondadori). Appassionato di comunicazione, frequenta due corsi intensivi di storytelling, divenendo in seguito docente di scrittura e comunicazione pubblicitaria e commerciale per i social media presso la Dot Academy di Milano. Nel 2016 pubblica il romanzo fantasy “La Saga di Medhelan”, edito da Arpeggio Libero, volume che verrà presentato al Salone del libro di Torino nel 2017. Parallelamente all’insegnamento, avvia l’attività di collaborazione con la Dubbing Brothers di Roma per la traduzione in italiano di film e serie televisive per le pay-tv (Netflix, Sky, Disney Channel, Apple TV, Paramount Channel). Trasferitosi a Roma nel 2019, continua la collaborazione con Dubbing anche per l’adattamento in sync dei dialoghi e la preparazione finale per la sala di doppiaggio.
Corso di gruppo e individuale
Non è previsto un lavoro di squadra, poiché ogni manoscritto ha una sua specificità. Tuttavia, le informazioni di base, le linee guida, gli strumenti per procedere alla scrittura del romanzo fino alla sua pubblicazione valgono per tutti i partecipanti, indipendentemente dal genere letterario prescelto. In seguito, in fase di creazione, viene fornito un coaching individuale per ciascun manoscritto.
Modalità intensiva
Trattandosi di una tempo limitato (ogni corso dura tre mesi), verranno ottimizzati al massimo i tempi per arrivare al corretto confezionamento del manoscritto. Sono previsti incontri individuali in fase extra corso
A chi è rivolto il corso
Il corso è aperto a tutti coloro che hanno la passione per la scrittura, sia per chi parte da zero sia per chi ne ha già dimestichezza o magari nasconde un manoscritto nel cassetto. In definitiva, a tutti coloro che sognano di stringere tra le mani il proprio romanzo pubblicato.
Corsi in presenza
I corsi sono unicamente in presenza, hanno una durata di 48 ore (tre mesi), con frequenza di 4 ore bisettimanali. Incontri online vengono valutati solo in fase extra corso e in modalità individuale.
Corso di gruppo e individuale
Non è previsto un lavoro di squadra, poiché ogni manoscritto ha una sua specificità. Tuttavia, le informazioni di base, le linee guida, gli strumenti per procedere alla scrittura del romanzo fino alla sua pubblicazione valgono per tutti i partecipanti, indipendentemente dal genere letterario prescelto. In seguito, in fase di creazione, viene fornito un coaching individuale per ciascun manoscritto.
Modalità intensiva
Trattandosi di una tempo limitato (ogni corso dura tre mesi), verranno ottimizzati al massimo i tempi per arrivare al corretto confezionamento del manoscritto. Sono previsti incontri individuali in fase extra corso
A chi è rivolto il corso
Il corso è aperto a tutti coloro che hanno la passione per la scrittura, sia per chi parte da zero sia per chi ne ha già dimestichezza o magari nasconde un manoscritto nel cassetto. In definitiva, a tutti coloro che sognano di stringere tra le mani il proprio romanzo pubblicato.
Corsi in presenza
I corsi sono unicamente in presenza, hanno una durata di 48 ore (tre mesi), con frequenza di 4 ore bisettimanali. Incontri online vengono valutati solo in fase extra corso e in modalità individuale.
I vantaggi dei miei corsi
01
Corsi e calendario
Programmi e orari li inserirei dopo che abbiamo stabilito la data definitiva di inizio corsi, insieme ai contatti
02
Organizzazione
Per la partecipazione al corso è sufficiente un portatile o altro efficiente supporto elettronico per l’elaborazione del manoscritto.
03
Vantaggi del corso
Come costruire un romanzo; Come confezionarlo; Come pubblicarlo; Volare con le proprie ali per future pubblicazioni.
04
FAQ
Hai domande, dubbi o perplessità per il tuo romanzo o per la tua carriera di scrittore? Vuoi saperne di più sul corso? Scrivimi qui
Hai bisogno di aiuto? Prova il mio metodo
Partecipando ai miei corsi potrai apprendere le basi delle varie tipologie di scrittura e come pubblicare un libro.
Le classi con più studenti parteciparanno a progetti finalizzati alla pubblicazione di un libro.
Contattami se vuoi saperne di più.